Emergenza Ucraina
Cosa fare se si ospita un rifugiato ucraino
OBBLIGHI SANITARI DEL RIFUGIATO
Le persone arrivate dall’Ucraina per l’attuale situazione di crisi potranno recarsi liberamente (accesso libero) per effettuare il tampone Covid19 presso: l’ Ospedale di Santorso (Via Garziere 42) e presso l’ex Eurobrico a Bassano del Grappa (Via Capitelvecchio 32). Con i seguenti orari:

Funzioni sede di Bassano del Grappa:
– Registrazione ingresso esuli.
– Emissione tessera sanitaria temporanea (STP).
– Tampone di ingresso.
– Appuntamento e somministrazione vaccini.
– Ambulatorio medico.
Funzioni sede di Santorso:
– Registrazione ingresso esuli.
– Emissione tessera sanitaria temporanea (STP).
– Tampone di ingresso.
– Appuntamento per vaccinazioni.
– Ambulatorio medico.
OBBLIGHI DI CHI OSPITA UN RIFUGIATO
Entro 2 giorni dall’arrivo del rifugiato, compilare la comunicazione/dichiarazione di ospitalità (clicca qui per scaricarla) o recandosi direttamente presso il Comune di Enego in Piazza San Marco 1.
Allegare al modulo la fotocopia di identità di chi ospita, e del rifugiato, e consegnarlo in Comune.
I rifugiati saranno chiamati a presentarsi insieme a un referente al Commissariato di Bassano del Grappa (Viale Pecori Gilardi 56) portando con sé l’originale e la copia di un documento di identità oltre alla comunicazione/dichiarazione di ospitalità rilasciata dal Comune per il fotosegnalamento.
Per informazioni
Ufficio Segreteria – Servizi Sociali
Tel: +39 0424.490319
E-mail: segreteria@comune.enego.vi.it
- Webcam
- Articoli recenti
- PISTE PER LO SCI DA FONDO ENEGO-VALMARON-MARCESINA
- STATO DI GRAVE PERICOLOSITA’ INCENDI BOSCHIVI
- DISPONIBILITA’ CONCESSIONE DI UN’AREA PER TOMBA E DI N. 3 LOCULI
- UNIVERSITA’ IN-FORMALE 2023 – rivolto ai ragazzi per la scelta dell’Università
- DISPONIBILITA’ DI AREE E LOCULI PRESSO I CIMITERI DI ENEGO
- Archivio notizie