Salute e sociale
Essere Disabile
Occorre che il richiedente abbia una ridotta capacità di deambulazione a seguito di patologie permanenti o di stati temporanei. Il permesso riguarda sia il richiedente sia in grado di condurre veicoli, sia coloro che usufruiscono di veicoli condotti da altri soggetti.
Per la prima volta:
1) presentare la domanda su apposita modulistica, reperibile presso gli uffici del servizio di Polizia Municipale;
2) allegare il certificato medico legale rilasciato all’ASL.
Per il rinnovo:
1) presentare domanda su apposita modulistica, reperibile presso gli uffici del servizio di Polizia Municipale;
2) certificato relativo al persistere delle condizioni indicate nel certificato medico legale allegato alla prima richiesta, rilasciato dal medico di famiglia;
3) restituzione del contrassegno scaduto.
Il contrassegno può essere ritirato direttamente presso gli uffici della Polizia Locale.
I tempi per il rilascio sono di 10 giorni al massimo.
Ufficio di competenza
Ricevere Assistenza Sociale
Ufficio di competenza
- Webcam
- Articoli recenti
- RIAPERTURA AL TRAFFICO VEICOLARE DEL TRATTO DI STRADA TOMBAL-MARCESINA
- ASSEGNO PRENATALE – L.R. 28/05/2020
- ORDINANZA N. 7 DEL 23.1.2021 – ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE NEL TRATTO DI STRADA TOMBAL-MARCESINA
- IMPORTANTE NOVITA’ SU BONUS ELETTRICO – GAS- IDRICO DAL 1° GENNAIO 2021
- ORDINANZA N. 3 DEL 9.1.2021 RIAPERTURA AL TRANSITO VEICOLARE DELLA STRADA TOMBAL-MARCESINA. REVOCA DELLA PRECEDENTE ORDINANZA N. 2 DELL’8.1.2021
- Archivio notizie