Tradizioni
Festa di Santa Giustina
Il sette di ottobre Enego festeggia la festa del suo patrono, Santa Giustina. Fin dai tempi antichi tale appuntamento forniva l’occasione per una grande festa paesana, negli anni ’70 la tradizione andò perduta, per essere ripresa poi nei primi anni ’90 con grande entusiasmo della popolazione.
Fiera di Santa Giustina
Attualmente la Fiera di Santa Giustina è divenuta un appuntamento irrinunciabile e che richiama espositori di merci varie da tutta la Regione. Unitamente alla mostra di prodotti nella quale è possibile gustare la tipica gastronoma eneghese, viene tenuta, a cura dei coltivatori diretti, la mostra mercato del bestiame ed è possibile assistere ad innumerevoli appuntamenti folkloristici, giochi, balli, rappresentazioni varie.
Tansumanza
Il momento più importante durante la fiera paesana è sicuramente la transumanza che avviene la Domenica mattina: gli allevatori eneghesi partono con il loro bestiame a piedi da Valmaron e Marcesina, portando una sfilata magnifica di bovini e mezzi agricoli fino alla Piazza dove si festeggerà la fine dell’alpeggio estivo.
Vi è ogni anno un numero crescente di persone, in quanto la manifestazione è davvero bellissima sentita anche dalle genti di pianura.