Forte Lisser
Ribattezzato dai corrispondenti di guerra il “Leone dell’Altipiano”, fu costruito tra il 1911 ed il 1914 ed è costituito da un grande edificio (63 m di lunghezza per 15,5 m di larghezza, alto quasi 10 m, anche se gran parte interrato) a due piani, con un batteria di 4 cannoni da 149 mm.
Faceva parte delle Fortezze Brenta – Cismon, con Forte Cima Lane Forte Cima Campo, con lo scopo di controllare la Valsugana, tuttavia Forte Lisser, data la sua posizione, poteva intervenire anche sulla zona delle Melette e sulla Piana di Marcesina.
Internamente, grazie al recente restauro, si può ammirare la magnifica architettura di questo edificio.
Forte Lisser è visitabile con guida o liberamente.
Per pianificare la visita è preferibile consultare il sito: www.fortelisser.it dove è possibile trovare anche altri interessanti itinerari storici, culturali e gastronomici.